Spesso si tende a dare le porte interne a casa nostra, quelle che danno accesso alle varie stanze, un po’ troppo per scontate. Le porte però possono influire in modo rilevante sull’aspetto di una casa, non sono solo un elemento funzionale, sceglierle con attenzione può avere un importante impatto sul design degli spazi interni, contribuendo a renderli più belli e curati.
Porte, portoni e cancelli sono elementi importanti, anche sul fronte della sicurezza, si tratta di filtri, di interfacce tra l’esterno e l’interno. Spesso giustamente si sceglie con cura la porta di casa, forse più che sull’estetica ci si concentra sulla sicurezza. Anche in questo caso però una volta scelta una porta poi ci si presta scarsa attenzione, almeno finché tutto fila liscio. Chi offre un servizio di pronto intervento fabbro Milano sa bene quanto spesso ci si scordano le chiavi e si ha quindi bisogno dell’intervento di un fabbro per fare ritorno a casa propria. Anche questo dimostra come la porta venga data spesso veramente troppo per scontata. Se poi ci spostiamo dalla porta interna a quelle interne le cose peggiorano, quando invece l’attenzione per i dettagli dovrebbe aumentare, visto che le porte interne devono armonizzarsi al meglio col resto dell’arredamento, per materiali, linee e finiture e questo richiede una certa attenzione.
Iniziamo con l’abbinamento di colori e materiali. Le porte da interno possono creare contrasti, anche spinti, con le pareti, ma in genere è bene abbinarle ai pavimenti. Questo non significa debbano avere per forza lo stesso colore o essere realizzate nello stesso materiale, ma che si devono ben abbinare, nella loro diversità, con la pavimentazione scelta.
Ancora più articolata è la questione dei modelli, si fa presto a dire porta, ma in realtà le possibilità sono molteplici. Le porte a battente sono le più diffuse, facili da installare e in genere si abbinano bene ad ogni tipo di arredamento, ma non sono certo l’unica possibile scelta. Se si ha poco spazio si può optare per una porta con apertura rototraslante, dove metà anta sporge in una stanza e metà nell’altra, riducendo così in modo significativo l’ingombro. Altra soluzione per le case di piccole dimensione che vogliono ottimizzare gli spazi possono poi essere le porte a soffietto. Porte a scomparsa che sembrano fondersi con il muro possono essere un’alternativa elegante e moderna, ma più complessa per l’installazione. Un’altra soluzione può essere quella di scegliere delle porte scorrevoli esterne, che usano un binario metallico per scorrere avanti e indietro.
Per quanto riguarda i materiali, l’indiscusso protagonista quando si parla di porte da interno è il legno, ma di che tipo? Si può scegliere tra legno massello, destinato a durare nel tempo, ma dal costo notevole. Legno lamellare, laminato, laccato o di altro tipo. Soluzioni più economiche e in grado di adattarsi a diverse situazioni. Anche una porta in vetro o altri materiali può trovare spazio in una casa moderna, così come in una dal design più classico, purché dialoghi con gli altri elementi che la caratterizzino, creando un senso di equilibrio generale e bellezza.
No comments