Una lampada luna che fa sognare, bastano le foto a dimostrare la magia di questo complemento d’arredo.
La luna è l’astro su cui tanti poeti hanno riversato la loro fantasia, la guardano i bambini e gli innamorati, da sempre affascina donne e uomini di tutto il mondo. E’ la luna l’astro della notte, “Lei” per antonomasia vince il buio e squarcia le tenebre. Chi non vorrebbe possedere la sua Luna?
Oggi è possibile avere la luna, grazie a lunathemoon.com l’astro della notte può rischiarare la vostra casa, la vostra veranda o la taverna, l’angolo lettura della casa o quello dedicato al relax.
Ecco la lampada luna:
Questa lampada di forma sferica è realizzata in fibra di vetro , possiede un rivestimento in lattice e riesce a liberare una luce calda ed avvolgente.
La lampada luna garantisce l’utilizzo di materiali non tossici, sebbene solo un’attenta lettura dell’etichetta può garantire la provenienza dei materiali. E’ consigliabile richiedere al produttore ogni certificazione di garanzia prima dell’acquisto.
In rete la lampada luna viene pubblicizzata come un’opera artistica. Gli ideatori assicurano che si tratta di una riproduzione davvero realistica dell’atmosfera romantica che genera la luna piena nel bel mezzo del cielo buoi.
Di fatto la lampada luna nasce come una rappresentazione in scala della superficie lunare.
Si tratta di un affascinante complemento d’arredo, nello specifico questa lampada e disponibile in più dimensioni: quella più piccola misura 8,2cm, di diametro, mentre quella più grande ha una dimensione pari a 58,4 cm di diametro.
Arredare vuol dire evocare atmosfere e le luci sono essenziali da questo punto di vista.
Le lampade artistiche possono rappresentare le più diverse figure e evocare svariate emozioni, spesso con giochi suggestivi di luci ed ombre. Spesso la scelta della lampada è condizionata dallo stile di arredo: le luci e l’arredamento debbono sempre armonizzarsi.
Uno dei maggiori pregi della lampada luna è quello di sposarsi bene con qualsiasi arredamento, non è facile contrastare l’armonia e il romanticismo della luna. Per forma e colore questa lampada sta bene con stili classici come moderni. Nella versione grande il fascino risulta indiscutibile, se abbinata a un divano o a una poltrona neutri, magari in pelle leggermente traslucida e riflettente, questa lampada può creare un angolo lettura veramente rilassante.
Chi non ha mai sognato di abbandonarsi alla luce della luna, cosa che oggi, assolutamente si può realizzare alla luce della bellissima lampada luna.
La lampada luna ci ricorda che il romanticismo è un bene prezioso, un valore aggiunto da portare con sè anche nelle scelte di arredo. Del resto la casa deve essere accogliente ma al contempo deve nutrire i nostri sogni e curare il nostro bisogno di rilassarci, trovando tra le mura domestiche quell’ambiente unico e insostituibile che prende il nome di “Casa”.