Piattaforme aeree per ristrutturazioni edili e lavori elettrici

0
ristrutturazione

Nell’ultimo periodo abbiamo assistito alla crescita di un sempre maggior numero di piattaforme aeree usate, rispetto all’acquisto di prodotti nuovi. Ad affidarsi a tale scelta sono spesso società di piccole e medie dimensioni, che vogliono effettuare diversi lavori nel settore edilizia e ristrutturazioni.

A primeggiare, tra le tantissime tipologie che si trovano sul mercato, sono quelle dotate di cestello e le elettriche. Non è un caso, poiché queste due sono anche quelle che non richiedono il bisogno di patenti particolari per il loro utilizzo.

Chiaramente vi sono dei pro e contro sia nel caso dell’acquisto di un usato che di un prodotto nuovo, ma la scelta finale è prettamente personale. E in primis dipende dal tipo di uso che un’azienda vorrà farne.

Le piattaforme aeree usate nell’edilizia

E’ sempre opportuno considerare che le piattaforme aeree usate sono particolarmente richieste nel settore dei piccoli lavoratori edili, ma anche elettricisti e manutentori. Il motivo è presto detto: parliamo di professionisti che non hanno la possibilità di affidarsi a budget importanti. Questo li porta a investire quantità di denaro ridotte, e si arriva quindi a preferire prodotti usati per tale motivo.

Chiaramente l’edilizia è il settore principale per usare questi strumenti, poiché è difficile immaginare la realizzazione dei lavori senza queste piattaforme semimoventi e verticali. Sono ottimali per andare a costruire, ma anche a riparare o demolire edifici e impianti, aiutando così questi professionisti a lavorare in quota.

Il vantaggio delle piattaforme usate è quello di compiere operazioni di spostamento, di montaggio in massima sicurezza, scegliendo soluzioni che non siano così costose. Inoltre si potrà lavorare in modo molto rapido, con protezioni valide, che rendono complete le strutture, e superiori rispetto ai più tradizionali ponteggi.

L’uso nel settore industriale

Ovviamente non parliamo solo di edilizia, poiché le piattaforme aeree sono molto versatili e si avvicinano a una vasta gamma di imprese industriali. In questo caso si fa riferimento a contesti che sono più limitati, sia all’interno che all’esterno. Ciò vuol dire che bisognerà puntare su macchinari che devono poter essere manovrati e anche spostati con massima facilità.

Nel caso specifico delle attività industriali, si prediligono proprio le piattaforme aeree semoventi elettriche, che sono un modo valido per riuscire a puntare a un ulteriore vantaggio. In questo caso di evitano i costi di carburante, e al tempo stesso è possibile anche andare a tutelare l’ambiente. Questo perché, mentre sono in funzione, non rilasciano sostanze inquinanti.

No comments

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.